Dubbi o domande?
Scrivici su Whatsapp!

Cos’è il CPNP e perché è importante nella creazione di una linea cosmetica a tuo marchio

Scopri tutte le informazioni utili per decidere se diventare o meno Persona Responsabile del tuo prodotto.
Il portale di notifica dei prodotti cosmetici (CPNP) è un sistema legislativo obbligatorio per l’immissione sul mercato di tutti i prodotti cosmetici. Per questo La Tua Cosmetica ha un reparto interno che, con la massima attenzione, si assicura che ogni documento relativo all’emissione sul mercato del prodotto, sia redatto seguendo esattamente i termini di legge.
  • A norma di legge

    A norma di legge

    Verifichiamo la conformità dei prodotti e gli aspetti normativi obbligatori per legge con il nostro reparto qualità.
  • Controllo logo

    Controllo logo

    Ci assicuriamo che il tuo brand possa legalmente essere commercializzato nel mercato nazionale.
  • Persona responsabile

    Persona responsabile

    Ti lasciamo scegliere se prenderti carico tutti gli obblighi previsti dalla normativa, oppure lasciare noi Persona Responsabile.
  • Sicurezza del prodotto

    Sicurezza del prodotto

    Grazie alla nostra esperienza ti garantiamo la conformità dei prodotti, la tutela della salute dei consumatori, il rispetto delle regole di etichettatura e molto altro ancora.

La scelta della persona responsabile

La notifica dei prodotti sul portale CPNP viene effettuata dalla Persona Responsabile che detiene molte responsabilità sui prodotti cosmetici, tra cui:
  • la sicurezza del prodotto e l’elaborazione del PIF (Product Information File);
  • la Cosmetovigilanza, cioè l’insieme delle attività di raccolta e gestione delle segnalazioni attribuibili all’uso di un cosmetico, svolte con lo scopo di garantire la tutela della salute dei consumatori;
  • il rispetto delle GMP, le buone pratiche di fabbricazione;
  • il rispetto delle regole di etichettatura.
Cosa significa diventare Persona a Responsabile?
Per intenderci, la Persona Responsabile è la persona fisica o giuridica che appare in etichetta e che si fa carico di tutti gli obblighi previsti dalla normativa, necessari per la commercializzazione di un prodotto cosmetico. Inoltre, scegliendo di diventare Persona Responsabile, la tua ragione sociale comparirà in etichetta.

Le soluzioni offerte da la Tua Cosmetica

Qualora diventassi Persona Responsabile dei tuoi prodotti non preoccuparti, sarà nostra cura stipulare un accordo in cui sarai informato di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Saremo al tuo fianco con la nostra esperienza e registreremo per te tutte le referenze e ci occuperemo di tutte le documentazioni necessarie, che saranno però a Tuo nome.
Al momento dell’ordine, in base alla tua scelta, verranno direttamente aggiunti al carrello i contributi per i costi per le registrazioni al CPNP:
  • Contributo Standard: 15.57€ + iva (la nostra azienda è Persona Responsabile)
  • Contributo Persona Responsabile: 90€ + iva (la tua società è Persona Responsabile)
In entrambi i casi, verrà aggiunto 1 contributo per ogni tipologia di prodotto, solamente la prima volta che lo acquisterai (per tutte le successive sarà valida la prima registrazione).

Normative

Il CPNP è un sistema di notifica online, accessibile gratuitamente, obbligatorio per l’immissione sul mercato di tutti i prodotti cosmetici. Tale obbligo è normato dal regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici. Tutto ciò è specificato nell’art. 13 del medesimo regolamento.
Attraverso questo portale, alcune informazioni sul prodotto e sulla persona responsabile vengono messe a disposizione dalle autorità competenti ai fini della sorveglianza sul mercato, dell’analisi di mercato e dell’informazione dei consumatori.
In particolar modo la Persona Responsabile ha l’obbligo di trasmettere sul portale le seguenti informazioni:
  1. la categoria del prodotto cosmetico e il nome o i nomi che consentono la sua identificazione specifica;
  2. il nome e l’indirizzo della persona responsabile presso la quale viene tenuta ad immediata disposizione la documentazione informativa sul prodotto;
  3. il paese di origine in caso d'importazione;
  4. lo Stato membro in cui deve essere immesso sul mercato il prodotto cosmetico;
  5. le informazioni che consentano di contattare una persona fisica in caso di necessità;
  6. la presenza di sostanze sotto forma di nanomateriali e:
    • la loro identificazione compresa la denominazione chimica (IUPAC) e altri descrittori specificati nel regolamento;
    • le condizioni di esposizione ragionevolmente prevedibili;
    • il nome e il numero Chemical Abstracts Service(CAS) o il numero CE di sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR);
    • la formulazione quadro che consenta di effettuare un trattamento medico pronto e adeguato in caso di alterazione della salute.
Queste sono solo alcune delle informazioni che vengono richieste dal portale.
Quando si immette sul mercato un prodotto cosmetico questo è necessariamente corredato di una etichetta con tutti gli elementi tecnici, normativi previsti dal Regolamento 1223/2009. Anche questa deve obbligatoriamente essere fornita insieme a una fotografia del relativo contenitore. Ogni qualvolta il prodotto subisce una variazione ad esempio nell’etichetta, nel nome, nel formato, nella formulazione, la notifica deve essere aggiornata.

Dicono di noi